Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Earth Check – la prima struttura termale al mondo premiata per il suo impegno nella sostenibilità

Terme Merano è stata ufficialmente certificata da EarthCheck come struttura turistica sostenibile.


Ora si fregia del marchio EarthCheck, il principale programma internazionale di benchmarking e certificazione per il turismo sostenibile.

Con questa certificazione, Terme Merano è la prima struttura termale al mondo a ricevere questo prestigioso riconoscimento.

“Significa che ogni decisione viene valutata secondo criteri di sostenibilità, considerando l’impatto sull’ambiente, sull’utilizzo delle risorse e sugli investimenti”, spiega Stefan Thurin, il Presidente di Terme Merano.

Per le Terme Merano si tratta di una pietra miliare importante nella strategia aziendale orientata alla sostenibilità. Il percorso di certificazione continuerà con l’obiettivo di raggiungere lo status superiore.

La sostenibilità come principio guida

Quando una struttura turistica espone il marchio EarthCheck, è evidente che ha affrontato un rigoroso processo di certificazione, basato su criteri scientifici e focalizzato sulla centralità della persona.
Per gli ospiti, questo rappresenta una garanzia: un’offerta certificata da EarthCheck è sinonimo di sostenibilità e consente scelte consapevoli e responsabili.

 

Grazie al processo di certificazione, Terme Merano ha implementato strumenti concreti per una gestione responsabile dell’infrastruttura: riduzione dell’impatto ambientale, risparmio delle risorse e orientando gli investimenti con consapevolezza.
Durante i tre anni del percorso di certificazione, le Terme Merano sono state affiancate dal Terra Institute di Bressanone.

 

Stewart Moore, CEO e fondatore di EarthCheck, si congratula con tutto il team di Terme Merano:
"Terme Merano ha assunto un ruolo di leadership nella sostenibilità. Collaborando con EarthCheck, si sono unite ad altri pionieri del settore, contribuendo in modo concreto ad affrontare le sfide globali del nostro tempo".

Una visione sostenibile a 360 gradi

Alle Terme Merano la sostenibilità è un principio consolidato già da diversi anni.
Non si tratta solo di ridurre l’uso della plastica, ma di scegliere alternative sostenibili in tutti i settori:
dalle cartucce per stampanti ecologiche, ai prodotti provenienti da coltivazioni locali e sostenibili, fino ai QR code che evitano la stampa su carta.

Un esempio concreto?
Il Bio Nature Pool nel parco delle Terme: un laghetto naturale balneabile, che funziona senza prodotti chimici o disinfettanti, alimentato da energia fotovoltaica prodotta in loco – e realizzato in collaborazione con partner locali.

 

Vuoi saperne di più sulla nostra sostenibilità concreta? Nelle nostre comunicazioni stampa trovi esempi pratici e attuali.

 

I nostri comunicati stampa 2024 & 2025:

1

Piscine interne: Hai l'imbarazzo della scelta, perché nella sala bagnanti, ogni vasca è diversa dall'altra.

 

Hai già provato tutte le piscine interne?

2

Parco e Outdoorpools: Se finora hai visitato Terme Merano solo in inverno, dovrai assolutamente venire anche in estate. Vuoi saperne di più?

 

Vieni a scoprire il parco e le piscine all'aperto!

3

Sauna: 2.200 m2 per sudare, rinfrescarsi e rilassarsi – 365 giorni all'anno

 

Interessato? Qui trovi tutti i dettagli sulla sauna!