Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Inalazioni e cure con acqua termale alle Terme Merano

Le cure inalatorie con la nostra acqua termale alleviano i disturbi legati alle affezioni infiammatorie croniche delle vie respiratorie, come la sinusite cronica, la rinite allergica o la bronchite. I bagni terapeutici con la nostra acqua termale alleviano il dolore e sono principalmente indicati per pazienti con disturbi reumatici e malattie degenerative dell’apparato locomotore, come l’artrosi, discopatie, tendinopatie e miositi.

Quando è utile una cura inalatoria o un trattamento termale?

Le cure inalatorie con la nostra acqua termale alleviano i disturbi legati alle affezioni infiammatorie croniche delle vie respiratorie, come la sinusite cronica, la rinite allergica o la bronchite. La presenza di radon della nostra acqua termale del Monte San Vigilio rende la terapia respiratoria particolarmente efficace ed efficiente, indicata nei bambini e negli adulti di ogni età.

 

I bagni terapeutici con la nostra acqua termale alleviano il dolore e sono principalmente indicati per pazienti con disturbi reumatici e malattie degenerative dell’apparato locomotore, come l’artrosi, discopatie, tendinopatie e miositi. Grazie al suo contenuto di radon, la nostra acqua termale stimola i recettori che alzano la soglia del dolore e determina un effetto calmante e analgesico sul sistema nervoso centrale e periferico.

Panoramica delle inalazioni e dei trattamenti termali di Terme Merano:

Inalazione a getto di vapore

Questo trattamento è indicato particolarmente per le infiammazioni croniche delle vie respiratorie superiori. L'inalazione a getto di vapore viene effettuata con un getto diretto di vapore umido e caldo. La densa nebbia che fuoriesce dall'ugello è costituita da particelle d'acqua e ha una temperatura di 38 °C.

 

Convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale

Inalazione di aerosol

Questa inalazione è adatta per la bronchite cronica e per la sinusite cronica. L'acqua viene nebulizzata a una temperatura di 30 °C in forma di minuscole goccioline che possono raggiungere anche le più piccole ramificazioni dell’albero respiratorio.

 

Convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale

Doccia nasale micronizzata

La doccia nasale è ideale per il trattamento delle sinusiti croniche. La mucosa nasale viene nebulizzata da grosse particelle d’acqua che la massaggiano delicatamente e il flusso d’acqua determina una detersione profonda delle cavità nasali.

 

Non convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale.

Balneoterapia con acqua termale

È noto che l'acqua termale ha un effetto calmante e analgesico sul sistema nervoso. Combinata con la sua azione antispastica e rilassante sui muscoli, questa terapia ha un effetto terapeutico su disturbi ossei e articolari e sulle malattie reumatiche. Un ciclo di trattamento prevede da 6 a 12 bagni (consigliato), ognuno della durata di 15 minuti.

 

Non convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale.

Idromassaggio con acqua termale

Questa terapia è adatta per l'insufficienza venosa cronica, l'artrosi e la cellulite. L'effetto terapeutico dell’idromassaggio con acqua termale si basa sia sulla contrazione dei vasi sanguigni grazie al potere curativo dell'acqua termale, sia sull'effetto fisico del massaggio eseguito dal getto d'acqua. Un ciclo di trattamento prevede da 6 a 12 sedute (consigliato), ognuna della durata di 15 minuti.

 

Non convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale.

Rimborso delle spese per le inalazioni da parte dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige

I costi del trattamento inalatorio (a getto di vapore e aerosol) presso Terme Merano sono rimborsati dall'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige, a condizione che le inalazioni siano state prescritte da un medico convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Si prega di assicurarsi che la patologia da trattare e il tipo di inalazione prescritta siano esplicitamente indicate nella prescrizione del medico di medicina generale, dal pediatra di base o dallo specialista convenzionato.

 

La prescrizione deve essere presentata alla reception della MySpa-Medical Area al primo piano. Si prega di portare anche la tessera sanitaria.

Prenotazione e prezzi

Si prega di prenotare un appuntamento per la visita medica di ammissione alle cure, che verificherà se lo stato di salute sia idoneo alla cura termale.

 

Gli appuntamenti e le visite possono essere prenotati telefonicamente o via e-mail.
Telefono: +39 0473 252 090
E-mail: [email protected]

Prezzi con esenzione dal ticket

Il tariffario per 24 inalazioni è di 55 €.

Per alcune categorie di persone sono previste ulteriori riduzioni o esenzioni dal ticket.

Prezzi per pazienti privati

Prima visita medica: 60 €
Inalazione (a getto di vapore o aerosol): 13 € a trattamento
Doccia nasale micronizzata: 15 € a trattamento
Balneoterapia con acqua termale + pause rigenerante: 30 € (15 min)
Idromassaggio con acqua termale + pausa rigenerante: 34 € (15 min)

Dott. Salvatore Lo Cunsolo: il direttore sanitario e il Suo medico curante

Dr. Salvatore Lo Cunsolo è specialista in idrologia medica e direttore sanitario di Terme Merano. Esegue personalmente l'esame medico generale per l'ammissione ai trattamenti con acqua termale.

 

Poiché la Sua salute ci sta a cuore, verifichiamo prima di ogni terapia con acqua termale se il trattamento è realmente adatto per Lei.

Gli orari di apertura

Cure inalatorie

Lunedì - Venerdì
ore 09.00 – 12.00 & ore 17.00 – 18.00
Lunedì - Venerdì (agosto – novembre)
ore 16.00 – 19.00
Sabato
ore 09.00 – 12.00
Domenica chiuso

Bagni termali e idromassaggi con acqua termale in vasca singola

Lunedì - Venerdì
ore 09.00 – 12.00 & 15.00 – 18.00 Uhr
Sabato
ore 09.00 – 12.00
1

Il ruolo dell’acqua termale nel settore medico: Vuoi saperne di più sul potere dell'acqua termale o sei interessato agli studi clinici?

 

Scopri l’acqua termale

2

Ortopedia alle Terme Merano: Vuoi scoprire di più sui nostri trattamenti ortopedici o cerchi una terapia personalizzata per le tue esigenze?

 

Ortopedia

3

Dermatologia alle Terme Merano: Vuoi conoscere meglio le nostre soluzioni dermatologiche o cerchi una terapia personalizzata per la cura della tua pelle?

 

Dermatologia