Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Termini e condizioni generali di vendita delle Terme Merano

Termini e condizioni generali di vendita delle Terme Merano

  1. Aspetti generali

    Le presenti „Condizioni generali di vendita“ regolano la vendita di prodotti e servizi e la prenotazione degli ingressi tramite il sito internet www.termemerano.it.
    Acquistando o prenotando sul sito l’acquirente dichiara di conoscere e accettare le presenti condizioni di generali di vendita.

    Il cliente dovrà presentarsi alla cassa dedicata di Terme Merano con puntualità nel giorno e nell’ora prenotati tramite il sito, tramite la quale procederà con il ritiro dei transponder (bracciale per accedere ai servizi) necessari per l’ingresso nella struttura. Nel caso in cui il cliente si presenti in ritardo, l’ingresso non verrà garantito. 
    Limitatamente alla prenotazione di ingressi, in caso di maltempo nei periodi estivi ovvero di raggiungimento del numero massimo di ospiti che possono entrare nella struttura, Terme Merano può modificare gli orari di apertura e chiusura della struttura e può limitare temporaneamente gli accessi. Se avvisati tramite altoparlante, gli ospiti saranno tenuti a rispettare le regole comunicate.

     

  2. Contratto

    Il contratto stipulato tra Terme Merano S.p.A. e l’acquirente, si intende concluso con l’accettazione dell’ordine di pagamento da parte di Terme Merano S.p.A..

    Effettuando un ordine, l’acquirente dichiara:
    - di essere un consumatore secondo quanto previsto all'art. 3 del Codice del Consumo;
    - di essere maggiorenne;
    - che i dati dallo stesso forniti per l'esecuzione del contratto sono corretti e veritieri;
    - di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare, integralmente, le condizioni generali e di pagamento indicate nella procedura di acquisto.

    Il contratto si perfeziona al momento della ricezione del pagamento da parte del cliente.
    Nel caso di mancata accettazione, per qualsiasi motivo, dell'ordine, Terme Merano S.p.A. garantisce la tempestiva comunicazione all’acquirente con i mezzi appropriati.
    Tutti i prodotti e i servizi in vendita sul sito internet sono disponibili al momento dell'acquisto, salvo imprevista indisponibilità al rifornimento da parte dei produttori e/o fornitori.
    Terme Merano S.p.A. rimborserà gli articoli non disponibili al momento dell’ordine.

     

  3. Prezzi e condizioni di pagamento

    I prezzi sono indicati in euro, IVA inclusa, e sono quelli in vigore al momento dell'acquisto.
    Il prezzo del prodotto non comprende le spese di trasporto/spedizione, che saranno indicate, nel carrello, come supplemento nel riepilogo dei prodotti acquistati, nella fase antecedente la conferma dell’acquisto.

    Gli acquirenti dispongono dei seguenti metodi di pagamento:
    - Carta di credito (Visa, Mastercard, American Express, ecc…)
    - Bonifico bancario su conto corrente intestato a Terme Merano S.p.A. per l’acquisto dei buoni

    La fornitura a grossisti e rivenditori commerciali deve essere concordata preventivamente per iscritto con Terme Merano S.p.A., per informazioni si prega di contattare l’azienda mediante email all’indirizzo.

     

  4. Diritto di recesso

    Prenotazioni di servizi: Ai sensi dell’art. 59 lettera n) del D.lgs. n.206/05 il diritto di recesso non può essere esercitato per servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifica. Per le prenotazioni di biglietti, prenotazione Kugln e catering il diritto di recesso non può pertanto essere esercitato. 

    Acquisto buoni o prodotti: Come previsto dal D.Lgs n. 206/05, al cliente consumatore è attribuito il diritto di recesso dal contratto.
    Il diritto di recesso, che prevede la possibilità per il consumatore di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il relativo rimborso, è previsto solo in favore delle persone fisiche che, nella stipulazione del contratto, hanno agito per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta. Il cliente può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce o dall’acquisto del buono, senza dover giustificare il motivo e senza dover pagare alcuna penale.
    L’acquirente che intende recedere dall’acquisto deve darne preventiva comunicazione mediante email all’indirizzo [email protected], la comunicazione deve riportare tutti gli elementi identificativi dell’ordine.
    Il recesso è validamente esercitato a fronte della tempestiva restituzione della merce, che deve essere riconsegnata al mittente con spese interamente a carico del cliente che recede.
    Il diritto di recesso è condizionato alla restituzione della merce perfettamente integra, in tutte le sue parti ed imballato nella confezione originale e completa (compresa eventuale documentazione e dotazione accessoria). Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, va evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
    Verificata l’integrità del prodotto, Terme Merano S.p.A. provvederà al rimborso di quanto versato.

     

  5. Informazioni relative ai biglietti prenotati e acquistati tramite il sito
     

    I biglietti prenotati e acquistati tramite il sito devono essere ritirati nel giorno e nell'ora prescelta. In caso contrario Terme Merano S.p.A. non può garantire la disponibilità del servizio prescelto. I biglietti acquistati non sono in alcun modo modificabili e/o rimborsabili nemmeno con altri servizi di Terme Merano S.p.A.

     

  6. Informazioni relative ai buoni e biglietti multipli

    I buoni sono validi ed utilizzabili entro il termine di 12 mesi dalla data di acquisto. I biglietti multipli sono utilizzabili entro il termine di 2 anni dalla data di acquisto.
    La prestazione deve, per tanto, essere usufruita entro e non oltre 12 mesi dalla data di acquisto del buono oppure non oltre 2 anni dalla data di acquisto del biglietto multiplo.
    Decorso tale termine si perde il diritto ad usufruire del buono e non si avrà diritto ad alcun rimborso.
    Il buono è cedibile.
    Al momento dell’erogazione del servizio il cliente dovrà presentarsi munito del buono in formato cartaceo e di un valido documento di identità.
    Se la prestazione oggetto del buono richiedesse la prenotazione questa deve essere effettuata con ragionevole anticipo contattando Terme Merano S.p.A. al numero +39 0473 252000.

     

  7. Spedizioni per i prodotti cosmetici

    All’atto dell’acquisto del prodotto l‘acquirente dovrà comunicare tutti i dati occorrenti per la spedizione.
    La merce verrà inviata all’indirizzo indicato dall’acquirente, nell’apposito campo di riferimento.
    Le spese di spedizione, se non diversamente specificato, sono a carico dell’acquirente.
    Le spedizioni sono effettuate solo verso paesi membri dell’Unione Europea.
    Per ordini di importo superiore ad euro 150,00 le spese di spedizione sono gratuite.
    La spedizione della merce è subordinata al ricevimento del relativo pagamento.
    Se la fornitura non avvenisse entro quattro settimane dalla data di ricevimento del pagamento, entrambe le parti sono autorizzate a recedere dal contratto per le quantità non fornite. Per la merce non fornita l’acquirente ha diritto al rimborso del prezzo di acquisto pagato in eccesso.
    Con la consegna delle merci al vettore il rischio si trasferisce all’acquirente.

     

  8. Garanzie

    Tutti i prodotti trattati da Terme Merano sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del D. lgs. 206/05. Per usufruire della garanzia, il Cliente deve obbligatoriamente conservare la prova di pagamento. La garanzia opera secondo la normativa vigente al momento dell’acquisto.

     

  9. Protezione dei dati personali

    Per le politiche e procedure relative alla protezione dei dati personali si rimanda alla relativa informativa presente sul sito www.termemerano.it.

     

  10. Risoluzione delle controversie online

    Risoluzione delle controversie online ai sensi del regolamento UE n. 524/2013: Piattaforma per la risoluzione delle controversie online dei  consumatori (ODR) della Commissione Europea https://ec.europa.eu/consumers/odr/

     

  11. Varie

    Il contratto di vendita a distanza tra Terme Merano S.p.A. e l’acquirente è da intendersi stipulato e concluso in Italia e pertanto regolato dalla legge Italiana. Se l’acquirente è un consumatore, ogni controversia civile e/o penale relativa all'applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto di vendita a distanza sarà di competenza territoriale del foro di riferimento in cui l’acquirente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato italiano. In tutti gli altri casi (es. qualora l’acquirente abbia la propria residenza o il proprio domicilio all'estero), la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Bolzano.